AL CANALETTO PIOMBINO - TOSCANA
  • Home
  • BENVENUTI
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO
  • BLOG
  • LINKS
  • ENGLISH

La nostra risposta alla recensione su T.A.:

9/30/2012

1 Comment

 
Pubblico la nostra risposta ad una recensione su TA che ritengo essere veramente sgradevole: in rosso il testo del cliente, in blu le mie repliche:

.....intanto può ospitare al max 2 persone noi eravamo in 4:

gli ospiti sapevano perfettamente quella che era la composizone dell'appartamento accuratamente descritto prima di confermare. Si trattava di 3 adulti ed un infant (per il quale abbiamo provveduto ad installare gratuitamente un lettino da viaggio).
L'Appartamento era esposto al sole per tutto il giorno, le finestre non avevano scuri:
FALSO (sia la camera che il bagno non sono mai esposti al sole,
tutte le finestre sono dotate di veneziane e quelle di camera e
bagno anche di persiane. Il tetto è isolato con guaina termica regolarmente
revisionata.)

In casa avevamo anche 40° la notte non scendeva sotto i  30°:
era impossibile soggiornarci e dormire! :
abbiamo vissuto nella stessa casa per circa 10 giorni e non abbiamo mai avuto 40°C. Malgrado il gran caldo di agosto..... la casa è arieggiata, basta aprire un pò le finestre che sono anche belle grandi, ricordo che abbiamo installato un condizionatore proprio per sopperire al caldo di quei giorni (anche questo senza costi aggiuntivi) in casa nostra siamo sopravvissuti senza condizionatore,
per noi è stato sufficiente un normale ventilatore, come quello presente nella camera da letto degli ospiti.
Il giorno durante le ore più 
calde eravamo costretti ad andare in auto e nei negozi con aria condizionata.
(veramente eccessivo!!! n.d.p. se vogliamo cadere nel grottesco vorrei poter dire che potevate provare Conad o Coop dove l'aria condizionata è deliziosamente frizzante ma terribilmente nociva!!)
La cucina non aveva nessun elettrodomestico a parte il frigo che continuava a perdere acqua.
uno sportello della cucina e' cascato più volte. Poche attrezzature, alcuni mestoli bruciati.
niente forno, niente lavastoviglie come mostravano le foto.:

(precisazione: in cucina è presente un grande frigo funzionante, il congelatore è fuori uso, e per questo raccomandiamo di non usarlo, tanto che l'interruttore era stato isolato, abbiamo visto che lo avevate messo in funzione, con conseguente sgocciolamento. Si tratta di un nostro disservizio temporaneo per il quale non abbiamo avuto tempo di chiedere assistenza. Vorrei sapere quale sia lo sportello di cucina che è caduto più volte, se ce lo aveste detto subito avremmo provveduto. Mestoli bruciati? ne ho trovato solo uno: eliminato. Forno? Lavastoviglie? Non ci sono più da tempo.... mi dispiace se in alcune vecchie foto li avete visti fotografati, abbiamo un forno a microonde, la lavastoviglie era un vecchio modello non funzionante, è stata nostra scelta non sostituirla durante i lavori di ristrutturazione). la nostra pagina
Il salotto angolo tv era minuscolo (e scomodo) senza finestre ( trattasi di angolo lettura-TV con un divano letto da 1 piazza e mezzo, come descritto sempre in precedenza, la stanza è di passaggio e prende luce dalla grande apertura verso la finestra di cucina (la cucina ha 3 grandi finestre 200X150 con veneziane).
reti del letto vecchie: si conficcavano nella schiena (nessuno si era mai lamentato per questo)
al nostro arrivo abbiamo constatato che l'appartamento non veniva
usato ne rinnovato da mesi o addirittura qualche anno.
FALSO (abbiamo avuto ospiti fino al giorno prima del vostro arrivo!! ogni presenz è documentata e registrata regolarmente alla questura ....qualche anno???? ma come si può fare simili dichiarazioni?)
La biancheria in dotazione odorava di chiuso e naftalina (inaccettabile: non ho mai usato naftalina!! la nostra biancheria viene lavata, sanificata e asciugata stesa al sole!!)
Al nostro arrivo abbiamo trovato sporco, ragnatele e polvere ovunque. (inaccettabile: la pulizia è al primo posto qui da noi! Sono io che scrivo che molto spesso pulisce la casa senza tralasciare neanche gli angoli più nascosti, qualche ragnatela ci può stare....la polvere??? avrei voluto fare la prova polpastrello.....ma perché non avete detto prima queste cose???)
La proprietà

________________________
Basta una stilla di male per gettare un’ombra infamante su qualunque virtù.


 (William  Shakespeare)

1 Comment

Mi casa es tu casa

9/29/2012

0 Comments

 
Immagine
Abito in questa casa da sempre, da circa 3 anni abbiamo deciso di farne una casa per vacanze ed aprire la porta a tutti coloro che desiderano un posto dove stare bene, rilassarsi, e soprattutto sentirsi a proprio agio. Anche noi abitiamo nella stessa casa e condividiamo alcuni spazi con gli ospiti. Instauriamo buoni rapporti con tutti. Alcune volte ci troviamo costretti ad essere non sempre presenti per lavoro ma non dimentichiamo mai di fare un saluto ai nostri vicini, vicini per una notte, per alcuni giorni e certe volte anche settimane. Il mese di agosto abbiamo ospitato una famiglia per la quale ci siamo impegnati già da prima del loro arrivo con l'installaziome di un condizionatore. Abbiamo percepito dalle telefonate precedenti alla data di arrivo, una certa ansia sulle condizioni del caldo in Toscana. Abbiamo rassicurato i signori dicendo che nonostante il caldo, vivere a 50 metri dal mare, in posizione arieggiata, non significava caldo torrido. Comunque al loro arrivo il condizionatore era già in funzione dal giorno prima per assicurare l'effetto frigo con l'apertura della porta....a molti piace! 
Ho accolto i clienti personalmente come spesso accade, mi sono resa disponibile per qualsiai cosa avessero bisogno e reperibile al telefono oppure direttamente a casa. Però non ci siamo mai più incontrati, mio marito che la sera scende in giardino per l'irrigazione e la manutenzione non li ha mai incontrati. Questo silenzio non è da noi, abbiamo avuto qualche contatto per la rete wi-fi, ma solo al telefono. Dopo circa 10-15 giorni dalla loro partenza (hanno lasciato la casa senza neanche salutare....) ecco la recensione dal titolo: “Al canaletto: delusione, scomoda, mai alloggiarci in estate!” che riporta quanto segue:
"Siamo stati al canaletto a fine agosto attirati dalle due recensione e le foto:
purtroppo un amara e "bollente"delusione! intanto può ospitare al max 2
persone noi eravamo in 4
L'Appartamento era esposto al sole per tutto il
giorno, le finestre non avevano scuri, il tetto non era isolato, con il
risultato che in casa avevamo anche 40° la notte non scendeva sotto i 30°: era impossibile soggiornarci e dormire! il giorno durante le ore più
calde eravamo costretti ad andare in auto e nei negozi con aria
condizionata.
le stanze sono più piccole di quello che dimostrano le foto. 
la cucina non aveva nessun elettrodomestico a parte il frigo che continuava
a perdere acqua.
uno sportello della cucina e' cascato più volte.
poche
attrezzature, alcuni mestoli bruciati.
niente forno, niente lavastoviglie
come mostravano le foto.
il salotto angolo tv era minuscolo (e scomodo) senza
finestre.
la camera da letto con mobilio molto bello ma non circolava aria,
reti del letto vecchie: si conficcavano nella schiena.
Bagno molto bello. 
al nostro arrivo abbiamo constatato che l'appartamento non veniva usato ne
rinnovato da mesi o addirittura qualche anno.
La biancheria in dotazione
odorava di chiuso e naftalina.
Al nostro arrivo abbiamo trovato sporco,
ragnatele e polvere ovunque.
Nota positiva, la vista della finestra sul mare;
sembrava di essere su una nave!
il mare nelle vicinanze non era dei più
puliti ma il meraviglioso golfo di baratti era a pochi minuti!"

Nel post seguente pubblicherò la mia risposta giocosa ad ogni punto.... non perdetevela!!!

______

Nessun posto è bello come casa mia. (Dorothy Gale in Il mago di Oz
)


0 Comments

Piombino da scoprire

1/23/2012

0 Comments

 
_Spot del video di promozione turistica realizzato nel 2011dal Comune di Piombino (Assessorato al Turismo) e dall'AVT. 
0 Comments

A tavola con gli Etruschi

1/23/2012

1 Comment

 
__Fino alla fine di febbraio il museo archeologico del Territorio di Populonia, nel centro storico di Piombino, ospiterà il particolare allestimento “Simposio etrusco”.
Questa mostra itinerante diventerà, in occasione del “Carnevale di Piombino, Città del Vino”, organizzato dalla Pro Loco di Piombino, in collaborazione con il Coordinamento associazioni piombinesi ed i quartieri cittadini, la location per “Metti una sera a cena con… gli Etruschi”, una particolare visita guidata alla ricostruzione del banchetto e alle vetrine per far scoprire ai visitatori come veniva imbandita una tavola dei nobili etruschi.
Le visite tematiche avranno luogo il 22 gennaio e il 4 febbraio alle ore 15.00 e alle ore 16.00.

E’ consigliata la prenotazione al tel. 0565 226445 oppure via email a prenotazioni@parchivaldicornia.it.

1 Comment

Abbiamo eliminato il minimum stay!!!

12/1/2011

0 Comments

 
Dallo scorso Novembre, in seguito a numerose richieste di soggiorno "mordi e fuggi" abbiamo deciso di eliminare il vincolo del minimun stay! Da Novembre 2011 fino a alla fine di Marzo 2012 sarà possibile soggiornare presso di noi anche per 1 sola notte! Abbiamo pensato di agevolare gli ospiti che si fermeranno per motivi di lavoro e permettere a coppie o famiglie di fare una visita veloce ..... anche per una sola notte! Naturalmente restano invarite tutte le offerte di 3 notti o settimanali. Abbiamo abolito il supplemento della prima colazione che sarà sempre compresa, sempre a buffet con la nota formula self contained.
Restiamo a disposizione in caso di maggiori informazione o chiarimenti.
Per Al Canaletto Guest House
Daniela


0 Comments

Trekking da Calamoresca a Populonia

11/29/2011

0 Comments

 
Punto di partenza e arrivo: Salivoli, parcheggio di Cala Moresca
Distanza: circa 15 km andata e ritorno
Durata: 5 ore
Tipo di Tracciato: 300 metri circa
Dislivello: sentiero e strada sterrata
Difficoltà: media
Si parte da Salivoli, dal parcheggio di Cala Moresca. Si cammina per circa 1 km su una strada sterrata che va progressivamente riducendosi ad un sentiero che prosegue a mezza costa (20-30 metri sul livello del mare). Poco dopo l’inizio del sentiero s’incontra un bivio sulla sinistra che scende a Spiaggia Lunga; proseguendo ancora per circa 1 km ecco un altro evidente bivio sulla sinistra: il sentiero digrada con decisione, immerso nella vegetazione, fino alla bella spiaggia ghiaiosa di Fosso alle Canne dove si trova un semplicissimo “stabilimento” balneare perfettamente inserito nell’ambiente e impreziosito da belle sculture in legno effettuate su tronchi regalati alla spiaggia dalle mareggiate. Si mantiene sempre il sentiero principale che dopo poco, in corrispondenza di Punta della Galera, sale con decisione verso il promontorio allontanandosi dalla costa. Si transita nei pressi di una postazione utilizzata dai cacciatori proseguendo in salita. Successivamente il sentiero si trasforma in una traccia più larga fino a raggiungere la strada di cresta nei pressi dei ruderi della Pieve e del Monastero di San Quirico (IX e XI sec) nell’area nota come il Conventaccio. A questo punto, chi volesse optare per il percorso più breve seguirà la strada di crinale girando a sinistra (direzione nord) fino allo slargo del Reciso dove si incontra la strada asfaltata che raggiunge Populonia. Dal Reciso si consiglia una deviazione verso la costa lungo il percorso di Buche delle Fate. Volendo chiudere l’anello l’itinerario, dalla chiesa di San Quirico prosegue sulla strada di crinale in direzione sud risalendo le falde del Monte Pecorino (sulla destra) per poi proseguire verso Poggio Grosso e Monte Massoncello. La strada “tagliafuoco” raggiunge Campo alla Sughera (235 metri s.l.m.) dove si scende con decisione verso il quartiere Ghiaccioni (Piombino). Ancora in discesa, su asfalto si torna al parcheggio di Cala Moresca in località Salivoli.
mappa_calamoresca-populonia.pdf
File Size: 78 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

Calamoresca: un luogo incantato

11/29/2011

0 Comments

 
0 Comments

Il Golfo di Baratti: Il prato sul mare

11/29/2011

1 Comment

 
1 Comment

Perché proprio Piombino?

11/29/2011

1 Comment

 
Per la sua posizione strategica all'estremità del promontorio circondato dallo stesso mare trasparente che lo divide dall'Isola d'Elba;
Un territorio con oltre 30 km di costa lungo la parte alta e rocciosa coperta di una folta macchia mediterranea, che corre, a nord oltre il litorale sabbioso del golfo di Baratti, e a sud attraverso le spiagge di sabbia chiara finissima che percorrono il golfo di Follonica.
Per il centro storico con le numerose testimonianze del suo illustre passato: il dominio della Famiglia Signorile "Appiani", la presenza di artisti insigni come Andrea Guardi o Leonardo da Vinci, il governo della sorella di Napoleone, Elisa Bonaparte.
Per la vicinanza alle isole dell'Arcipelago toscano, alla Corsica e alla Sardegna. Queste mete sono raggiungibili partendo , oltre che dal porto commerciale(eccezion fatta per la Corsica) dal moderno porto turistico Marina di Salivoli. Per chi desidera provare una vacanza in sintonia completa con il mare qui trova la risposta:dalle società specializzate in Charter nautico, che offrono traversate e crociere per tutti le esigenze , anche solo per il week-end, alle escursioni subacquee nei fondali lungo tutta la costa che porta a Baratti e delle isole del canale, fino ad indimenticabili esperienze di pesca turismo.
Per il contatto diretto con la natura con una serie di itinerari che si sviluppano nella profumata macchia mediterranea del promontorio sino ad arrivare al mare ricco di cale e di piccole spiagge, in un'acqua cristallina e trasparente che consente di apprezzare la bellezza dei fondali.
- Per il clima particolarmente mite su cui si può contare tutto l'anno
- Per l'ampia offerta commerciale che offre nelle sue strade.
Percorrendo l'ingresso in città si incontra il centro commerciale naturale , denominato '150 vetrine', che comprende oltre cento negozi di vari generi , dall'alimentare tipico all'abbigliamento più trendy, e che ci conduce fino al mare sia dal lato sud ,Piazza Bovio, sia dal lato Ovest,Viale Amendola. Da qui si gode di una vista mozzafiato sul promontorio del Falcone e sul porto turistico di Salivoli dove lo shopping è possibile sia nel centro commerciale del porto sia in tutto il quartiere con un' offerta completa e differenziata.

1 Comment

Da Comunicatostampa.net

11/9/2011

1 Comment

 
Da ComunicatoStampa.net apri link

Al Canaletto nasce dall’amore per una residenza, una casa padronale di prestigio che è stata riprogettata ed ulteriormente valorizzata per aprire le porte al turismo grazie ad un piccolo appartamento indipendente considerato meta ideale ed offerta allettante per le vacanze al mare. Siamo a Piombino, cittadina costiera notoriamente industriale e nota ai più come ricettacolo di fumi e inquinamento: questa è la sfida.
I giovani proprietari, attenti conoscitori ed estimatori del loro territorio, non hanno avuto problemi a convincere i loro ospiti italiani e stranieri che oltre le ciminiere avrebbero trovato qualcosa di molto piacevole. In un quartiere esclusivo, in una posizione unica e panoramica, a due passi dal mare, di fronte all’Isola d’Elba che è davvero vicina quando le giornate sono limpide ed il cielo è terso, la casa si illumina di una luce magica e l’azzurro del mare e del cielo vi danno il buongiorno attraverso le veneziane delle grandi finestre fronte mare. Al Canaletto non è un nome di fantasia ma è così che molti abitanti del luogo chiamano questo tratto di fascia costiera dove si affacciano ville, villette e casette, dove si deve essere in forma per discendere ma soprattutto per risalire dalle tante insenature nascoste fra le rocce, fra le scogliere, dove si può pescare, oppure prendere il sole in tutta tranquillità, poco distante il profilo del porticciolo di Salivoli sul lato destro, di fronte l’Isola d’Elba, sulla sinistra alcune ville a picco sul mare, qualche agave e le scogliere di via Amendola. Niente industria ciminiere o fumi tossici in vista!
Al Canaletto accoglie i propri ospiti con amore e una cura che si percepisce dalla scelta degli arredi, dai più piccoli dettagli, dal clima familiare e amichevole che si avverte fin dal primo momento. Alcuni la chiamano casa vacanze, altri guest house, la si può anche definire B&B, perché se lo desiderate vi sarà possibile ordinare un cestino prima colazione ricco di prodotti artigianali da fare invidia alle più rinomate colazioni a buffet. I proprietari comunicano in tre lingue e rispondono a tutti via email in ogni momento della giornata ed in ogni periodo dell’anno e non solo per prenotare ma anche per accogliere le vostre richieste di informazioni turistiche, per chiarire i vostri dubbi, o per farvi conoscere meglio il loro territorio, ancora molto inesplorato ed ai margini delle più blasonate destinazioni turistiche di prima scelta.
Vale la pena di una visita.
1 Comment
<<Previous
Forward>>

    Author

    Daniela

    Archives

    January 2017
    March 2015
    March 2013
    January 2013
    October 2012
    September 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    August 2011
    February 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010

    Categories

    All
    Archeologia
    Arte
    Carnevale
    Centro Storico
    Comunicare Turismo
    Costa Degli Etruschi
    Etruschi
    Eventi
    Febbraio
    Gennaio
    Golfo Di Baratti
    Il Mare
    Percorso Trekking
    Piombino
    Recensioni Mendaci
    Spiagge Di Piombino
    Tripadvisor
    Turismo
    Tursimo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photo used under Creative Commons from brunifia
  • Home
  • BENVENUTI
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO
  • BLOG
  • LINKS
  • ENGLISH