Al Canaletto Guest House apre le porte al turismo a Piombino nell'estate 2010 senza neanche aver avuto il tempo di ultimare alcuni interveinti di ristrutturazione degli esterni, lanciando una sfida che ha raccolto un buon numero di interessati fin dai primi mesi di lavoro. L'esperienza nel settore turismo, la conoscenza di mezzi di comunicazione come internet appunto, ha reso possibile l'affermarsi di una piccola realtà a dimostrazione di quanto si possa fare per il turismo a favore del nostro territorio per le piccole medie imprese come per le grandi. Un invito ed un esempio da dare ai tanti operatori turistici che lavorano sulla scia di un turismo parassita: ossia di un turismo che trova punti di forza in altre strutture più grandi adiacenti, in paesaggi complici della loro location, di pubblicità immagine fatta da altri, di vecchia clientela che torna e poi ritorna senza mai cambiare. Ci siamo chiesti ed abbiamo chiesto ai nostri clienti il perché della scelta, perché grazie ad alcuni interventi di web marketing e comunicazione alcuni abbiano scelto proprio noi invece che altri, perché Piombino invece che San Vincenzo o la Versilia. Alcuni hanno risposto che ci hanno trovato facilmente su internet senza troppo impazzire, altri cercavano un posto dove poter stare tranquilli, altri che hanno creduto nella proposta originale. Il nostro target è un turista giovane, abbiamo per adesso privilegiato il nord Europa, lasciando da parte la Germania, fin troppo additata e sfruttata, una giovane famiglia che ricerca una sistemazione di qualità in una location che sia leggermenete al di fuori dalle località blasonate ma che riveli inaspettati paesaggi, percorsi naturalistici, spiagge solitarie e tranquille. Al di fuori dal turismo di massa verso un turismo di qualità al giusto prezzo, con le attenzioni che non sempre troviamo nell'offerta di un territorio ricco di spunti di interesse, ancora troppo sconosciuto e lasciato da parte dall'opinione comune per mancanza di informazione, per mancanza di interesse ma soprattutto per mancanza di comunicazione!
1 Comment
|
AuthorDaniela Archives
January 2017
Categories
All
|